|
torna | |
Scuola Primaria |
Scuola dell'Infanzia |
DALLA NECESSITA’ DI FAR COMPRENDERE E CONOSCERE LA REALTA’ CIRCOSTANTE AI BAMBINI, SCATURISCE UN AMPIO DISCORSO EDUCATIVO, MIRATO ALLA MATURAZIONE DEI VALORI DELLA SOLIDARIETA’, DELL’ONESTA’, DELLA RESPONSABILITA’, DEL RISPETTO E DELLA NON-VIOLENZA. LA SCUOLA ANCORA UNA VOLTA RICOPRE UN RUOLO BASILARE PER L’ACQUISIZIONE DI QUELLE COGNIZIONI FONDAMENTALI ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO E NON DI MENO AD UN SEMPRE PIU’ CONSAPEVOLE “DIRITTO DI CITTADINANZA”. IL PRESENTE PROGETTO, PONENDOSI COME MOMENTO FORTEMENTE EDUCATIVO, COINVOLGE STRUTTURE, ESPERTI E SERVIZI DEL TERRITORIO. INOLTRE, PROSPETTA PROBLEMATICHE UMANE, SOCIALI E CIVILI E LE AFFRONTA, MOTIVANDO IN CIASCUNO IL SENSO DI COESIONE SOCIALE E DI COSCIENZA CIVICA. COSI’ INTERIORIZZATA NEL TEMPO, L’EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DIVENTA UNO STILE DI VITA. L’OBIETTIVO GENERALE E’ EDUCARE AL COMPORTAMENTO RESPONSABILE E DEMOCRATICO ANCHE ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLE ISTITUZIONI E LA LORO FUNZIONE SUL TERRITORIO. A TALE SCOPO, GLI ALUNNI DELLE CLASSI 3°A E 3°B DI VIA DEI PINI, HANNO REALIZZATO UN CALENDARIO-GUIDA CHE ILLUSTRA LE STRUTTURE CHE OFFRONO AI CITTADINI TUTTI I SERVIZI DI CUI HANNO BISOGNO. |